Ingredienti per circa 17 supplì:
- 150 gr. riso per risotti o minestre ( vengono ottimi con il Carnaroli o il Roma)
- funghi trifolati
- 1/2 cipolla
- brodo vegetale
- zafferano
- olio extravergine di oliva
- parmigiano
- sale e pepe nero qb
- pastella per friggere
- pangrattato
Procedimento:
Seguite una normale preparazione per il risotto ai funghi: in una casseruola mettete poco olio extravergine di oliva e fate imbiondire la cipolla. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
Successivamente aggiungete il brodo vegetale. Il riso dovrà essere cucinato al dente in quanto poi subirà una seconda cottura al momento della frittura. Dopo aver messo il brodo vegetale aggiungete lo zafferano e i funghi trifolati precedentemente sminuzzati. Salate e aggiungete del pepe nero. Nel momento in cui l'acqua si sarà assorbita e il riso sarà cotto al dente, mettete del parmiggiano nella quantità che preferite.
Disponete il risotto su un ripiano e lasciate raffreddare.

Modellate il risotto facendo tante sfere.
Io le ho fatte del diametro di circa 3,5 cm e ne son venute circa 17.

Passate le sfere di riso nella pastella e successivamente nel pangrattato macinato finemente.
Friggete in abbondante olio ben caldo.
PS: Per un'ottima preparazione consiglio di tenerli in frigo un paio di ore prima di friggerli.
Mmmmm!!! hanno l'aria di essere squsiti!!!
RispondiEliminaIo già adoro i supplì , con i funghi poi....
Non li ho mai assaggiati così, ma dalle foto già ho l'acquolina!
un bacio!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.com
Adoro i supplì e i funghi...insieme devono essere squisiti!
RispondiEliminamamma mia che acquolina ... brava
RispondiEliminaa presto
:))) 1000 grazieee
RispondiEliminaMa che goduria!! ottimi!
RispondiEliminaCiao Magic Pie
RispondiEliminadevo dire che ti sei scelta un nome molto intrigante. Anche i tuoi arancini sono buonissimi, ne vado stramatta ;D
Mi metto tra i tuoi amici, noi siamo piccole e dobbiamo crescere, grazie per essere venuta a trovarmi un abbraccio
Carla Emilia
Non li ho mai fatti sai!! Me li chiede sempre mia madre ma ogni volta trovo una scusa... devono essere di un buono segno la ricetta e stavolta li faccio!
RispondiEliminaUn abbraccio e buonissima giornata
Mmmm,nam...nam..nam... your recipes are making me hungry every time I look your website :-)
RispondiEliminaKereena Davidsen
Ma che strano ero convinta di aver commentato questa ricetta perchè l'avevo già letta...starò per impazzire...?!?! PRobabile:)
RispondiEliminaAnche a me fa piacere che vieni a trovarmi sul blog:)
Barbaraxx
Buonissimi e particolari questi supplì, complimenti hai un blog delizioso. Ti seguiamo, ciao da Claudia e Simona
RispondiEliminammmmm.... sembrano buonissimi!
RispondiEliminaThese really look delicious. I'd love to have two or three of them. I hope you have a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminaTesorina! volevo augurarti una buona Pasqua!
RispondiEliminaci sentiamo presto! Barbaraxx
Ti immagino molto indaffarata con il lavoro! Bacio!
RispondiEliminatorna:)))))))
Che buoni che devono essere! Particolari!
RispondiEliminaA presto!
che squsiitezza, dio mio! davvero golosi i tuoi supplì! un bacione!
RispondiEliminagrazie!!!
RispondiEliminaper adesso non sto dedicando molto tempo al blog. Ringrazio tutte le persone che continuano a sostenermi e a visitare il blog. :D
i supli' sono fantastici,a dir poco,mi tiocchera' farli,mi hai fatto venire una voglia!Passa da me se ti va!
RispondiEliminaUna vera delizia questi supplì! Ho letto del tuo blog sul gruppo delle collaborazioni di facebook e mi sono unita ai tuoi lettori fissi con piacere! CIAO SILVIA
RispondiElimina